Contraccademia

Racconti: viaggio nella pittura di Francesca Brivio

Grazie ai social, Bibart ha avuto modo di coinvolgere nelle sue manifestazioni artistiche pittori di tutta Italia e non solo. Da qualche mese, dopo l’esperienza con Notti Sacre d’Arte, è entrata a far parte della Contraccademia una giovanissima artista di Merate (Lecco), Francesca Brivio.

A 8 anni impara a dipingere, approfondendo tutt’oggi con il Maestro Massimo Bollani la pittura a olio su tela. Ha conseguito il diploma presso il liceo artistico, proseguendo in fashion design e poi modellistica. Ha trascorso un periodo a Londra, lavorando e frequentando dei corsi brevi orientati su design e motivi tessili. Dopo alcune esperienze lavorative nel settore della moda, Francesca è entrata a far parte di un nuovo ambito, curando lo sviluppo di prodotti e sorbetti naturali a base frutta tropicale. Questo le ha anche permesso di viaggiare! Oggi porta avanti con passione il progetto, dipingendo quasi tutte le sere e insegnando settimanalmente fashion design presso un istituto di moda.

Da novembre 2017 Francesca fa parte dell’Associazione artistico culturale Artee20 Merate e da maggio 2020 espone con il nostro gruppo artistico a SantaTeresa dei Maschi a Bari. La sua passione sono i paesaggi incontaminati.

Prima di porle alcune domande per conoscerla meglio, ecco un piccolo viaggio nella sua pittura:

Ciao Francesca, da dove nasce il tuo amore per l’arte e da cosa trai ispirazione?

Da piccola ho scoperto il disegno e la pittura come i migliori strumenti a mia disposizione per esprimermi. Ho imparato a dipingere con i colori ad olio da piccola e ho mantenuto indirizzi scolatici artistici che mi hanno permesso di continuare a nutrire la mia passione. Ho avuto modo di approfondire ed affermare la mia predisposizione verso il ritratto.

Che lingua parla la tua arte?

Il mio linguaggio artistico ruota attorno alla figura umana che da sempre cattura la mia attenzione.
Mi diverto molto a dipingere sul colore ad olio fresco e bagnato, possibilmente su tele lisce e di grandi dimensioni, in modo piuttosto istintivo.

A cosa stai lavorando in questo periodo e cosa stai progettando?

Al momento sto lavorando su carta, con ritratti e bozzetti in piccolo formato.

Ci racconti del tuo rapporto con Santa Teresa dei Maschi e con la Contraccademia?

Da poco ho il piacere di far parte di questo gruppo dinamico ed affiatato: ingresso nato grazie all’incontro con Miguel Gomez in occasione di una mostra collettiva presso questo luogo meraviglioso e magico.

Essere artista al giorno d’oggi cosa significa per te?

Mi piace dipingere perchè mi lascio trasportare completamente in un luogo di estremo relax, verso un intimo dialogo con me stessa che mi riempie di energia.

Arte e Social come utilizzi il web per raccontare la tua arte?

Per adesso ho un account Instagram sul quale condivido alcuni lavori: @francisbrivio.