La Contraccademia è un’esperienza vivida, intensa: un posto che ispira e lascia tracce nella pittura di ogni artisti. Un luogo in cui sperimentare, ricercare, emozionarsi ed emozionare.
Oggi scopriremo Anna Cristino, pittrice di San Severo, che così si descrive: “Nasco con la voglia di disegnare ed esprimere le mie emozioni, con mani impasticciate di colori su fogli strappati qua e là. Non frequento scuole d’arte, ma il liceo classico, laureandomi in campo medico. Il disegno è l’espressione di ciò che sono, persevero nella mia passione e mi accingo a corsi di ritrattistica, che solidificano e arricchiscono la mia arte ‘primitiva’. Mi piace miscelare colori, divertirmi in pennellate fiorite e dettagli che mi emozionano. La pittura completa la mia persona, già poliedrica di per sé, rendendomi libera e felice di esprimere ciò che è in me e che mi circonda.”
Anna è tra i 16 artisti in mostra a Santa Teresa dei Maschi. La galleria è aperta dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 e il sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Ingresso gratuito.
Prima di porle alcune domande per conoscerla meglio,
ecco un piccolo viaggio nella sua pittura, le opere sono state dipinte Santa Teresa dei Maschi:
Ciao Anna, da dove nasce il tuo amore per l’arte e da cosa trai ispirazione?
La mia passione per l’arte nasce in me da bambina. Penso di averla in realtà nel DNA, grazie alla straordinaria capacità figurativa di mio padre, che dipingeva icone a carboncino, talmente realistiche e suggestive da sembrare vere. Ho sempre amato i colori a matita e cera e i miei soggetti preferiti erano volti di donna, nascosti da chiome fluenti e con sguardi espressivi. La donna è la mia ispirazione, beltà e verità in ogni suo aspetto, anche in ogni sua ferita, fisica e spirituale, che non sminuisce comunque la sua innata ed insita possanza e magnificenza.
Che lingua parla la tua arte?
Creo le mie emozioni con mani, spatole e incisioni nette e d’impatto, usando colori acrilici, prediligendo il rosso, mio colore preferito.
A cosa stai lavorando in questo periodo e cosa stai progettando?
Ultimamente mi dedico anche a “scene di vita quotidiana”, come una passeggiata, un momento di solitudine, una riflessione, un’attesa, un amore.
Ci racconti del tuo rapporto con Santa Teresa dei Maschi e con la Contraccademia?
L’inserimento in un meraviglioso laboratorio artistico e in un contesto suggestivo come quello di Santa Teresa dei Maschi, a contatto con altri artisti e sotto gli occhi esperti di Miguel Gomez e Carmen Toscano, miei punti di riferimento e persone talentuose ed incredibilmente sensibili, mi hanno arricchito incredibilmente e con loro non si smette mai d’imparare e di amare l’arte.
Come ti sta influenzando artisticamente lavorare insieme e dipingere in chiesa?
A volte capita d’immedesimarmi nella mia tela bianca, entrarvi e danzare con i miei colori, in un vortice di mille emozioni, dove niente è impossibile e tutto è bellissimo!
Arte e Social come utilizzi il web per raccontare la tua arte?
I social mi aiutano a farmi conoscere, ma ciò che più mi interessa e gratifica è osservare gli occhi emozionati di chi, guardando i miei quadri, rimane impressionato, sottolineando la profondità dell’animo e la vibrazione delle corde emotive.
MOSTRE:
❖ 2018 “La notte di Sibilla”, p/o Pinacoteca Civica Paolo Finoglio, Castello Acquaviva
d’Aragona – Conversano (BA).
❖ 2018 Atelier di gioielli – Bari.
❖ 2019 “L’Arte si mostra”, p/o Palazzo Ferrajoli – Roma. Premio “Artista dell’anno”.
❖ 2019 “I volti di Anna”, p/o Galleria Passepartout – Bari.
❖ 2019 “Cuore e Arte”, p/o Torre antica – Torre a mare (BA).
❖ 2019 “Le notti della contea” , p/o Borgo Antico – Conversano (BA).
❖ 2019 “Contraccademia” – Mostra permanente, p/o la chiesa Santa Teresa dei Maschi – Bari.
Direzione artistica di Miguel Gomez.
❖ 2019 “Notti sacre d’arte” – Premio internazionale giornalisti – settore figurativo, p/o Palazzo Fornari – Cerignola (FG),
chiesa Santa Teresa dei Maschi – Bari, chiesa Santa Addolorata – Casamassima (BA).Organizzazione: Federico II Eventi Vallisa Cultura.
❖ 2019 “PitturiAmo”- Premio internazionale “I grandi dell’arte” – Palermo. Annuario “Artisti
‘20”, Mondadori – Milano.
CONTATTI:
Pagina Facebook: www.facebook.com/cuoreearte.annacristino/
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/annacristino.arte/