Vallisa Cultura

I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ZARATHUSTRA-Friedrich Nietzsche

Ottobre 4, 2022 @ 20:00 - Ottobre 9, 2022 @ 20:00

Produzione Diaghilev Festival Time Zones
concerto letterario in due parti adattamento e regia Paolo Panaro
partitura sonora Francesco Scagliola con Altea Chionna
Paolo Panaro
pianoforte ed elettronica Francesco Scagliola

feriali h 21 domenica h 19

 

Così parlò Zarathustra
Un viaggio nell’opera di Friedrich Nietzsche diviso in due parti. L’idea dell’ “eterno ritorno” è la misteriosa intuizione che segna il passaggio all’ultima fase del pensiero di Nietzsche e lo trasforma dall’interno. Attraverso i suoi trattati, il grande scrittore tedesco elabora una nuova forma di riflessione, minando tutto ciò che in occidente c’era stato in precedenza.

Idee “per tutti e per nessuno”, espresse con un linguaggio unico e musicale. La filosofia, per la prima volta nella storia dell’umanità, si trasforma in poesia. I suoi testi sono pieni di enigmi, protetti da imperscrutabili sigilli, da definizioni che appaiono sempre diverse ,di concetti che assumono significati molteplici, a seconda delle epoche. La morte di Dio, il superuomo, l’allontanamento da Schopenhauer e Wagner, l’allucinatoria fiducia in se stesso, l’attaccamento alla terra e la rinuncia ad ogni illusione oltremondana: Nietzsche getta le basi per la creazione delle teorie che sosterranno il sistema filosofico dell’uomo contemporaneo.

 

 

Dettagli

Inizio:
Ottobre 4, 2022 @ 20:00
Fine:
Ottobre 9, 2022 @ 20:00

I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.