I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.

- Questo evento è passato.
Scena Madre – Arthur Schnitzler
Aprile 14 @ 20:00 - Aprile 30 @ 20:00
Produzione Diaghilev adattamento e regia Paolo Panaro con Antonio Carella, Antonella Genga, Paolo Panaro, Roberto Petruzzelli.
feriali h 21 domeniche h 19
Vienna, la scoperta della psicanalisi e l’opera di Schnitzler rappresentano in teatro e in letteratura il primo passo del viaggio senza ritorno nelle oscure e insondabili profondità della mente dell’uomo contemporaneo. Nel 1893 lo scrittore austriaco decide di lasciare la professione
medica per dedicarsi al teatro, trasferendo il suo rigore scientifico all’indagine psicologica dei suoi personaggi. Scena madre è una delle sue commedie più amare e ironiche. La vicenda si svolge, nell’arco di un pomeriggio, nello spazio di un camerino di teatro.
Sophie, moglie del noto attore Konrad Herbot, famoso per il suo talento e le sue ripetute infedeltà coniugali, è stata persuasa dal produttore dell’artista, Falk, a tornare a vivere con Herbot, nella convinzione che il suo consorte non le avrebbe più mentito. La donna accetta, ma quando per caso si ritrova ad ascoltare il profluvio di fandonie che il marito riesce a inventare per difendersi dalle accuse di adulterio rivoltegli dal giovane fidanzato della sua nuova fiamma, venuto in teatro per chiedere giustizia, Sophie scopre che la bugia e la finzione sono parte integrante di Herbot e decide di abbandonarlo. Ma Falk le farà capire che la vita dell’umanità intera è retta dalla menzogna.
I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.