I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.

Sacrum Facere. Parola, musica, sacralità, contemporaneità tra poesia e forma canzone
Ottobre 3 @ 21:00
€3.00
DIRIUM orchestra dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Pierpaolo Martino contrabbasso,
Mario Cardona charango, Rui Costa voce recitante,
Nancy De Benedetto voce, Giovanna De Vincenzo voce,
Paolo Fioretti chitarra, Giacomo Fronzi pianoforte,
Maristella Gatto, Simone Guagnelli, Paola Laskaris voci,
Francesco Meledandri voce,
Maria Cristina Petillo pianoforte, Barbara Sasse voce,
special guest Lisa Manosperti (The voice senior) voce
Il percorso pensato dalla DIRIUM ORCHESTRA – ensemble musicale composto da docenti delDipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica (nato da un’idea del Direttore Paolo Ponzio e di Pierpaolo Martino) per l’edizione 2023 del Festival Notti Sacre vuole indagare il rapporto tra parola, musica e sacralità attraverso un repertorio ampio e necessariamente inclusivo, in grado di attraversare linguaggi e culture diverse, che parte da performance musico-letterarie in cui poesie di autori inglesi, russi, francesi, portoghesi saranno sonorizzate e messe in rapporto alla musica di compositori europei tra cui Arvo Part e Zibgniew Preisner, per giungere all’esecuzione di canti della tradizione latino americana (di autori quali Violeta Parra) e canzoni, italiane, inglesi e americane di Maestri quali Fabrizio De André, Franco Battiato, Leonard Cohen e Bob Dylan.
Martedì 03 ottobre ore 21,00 Chiesa del Gesù
I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.