I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.

Psallite Deo sapienter – l’Anno Liturgico nel Canto Gregoriano e Ambrosiano e nella Polifonia Rinascimentale
Settembre 30 @ 21:00
€7.00
Cappella Musicale del Duomo di Milano,
maestro direttore Massimo Palombella
La Cappella Musicale del Duomo di Milano è la più antica istituzione culturale milanese, e tra le più antiche al mondo. È attiva ininterrottamente dal 1402 ad oggi, è espressione culturale-artistica della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e custodisce un patrimonio singolare che si identifica nella musica che i suoi Maestri hanno scritto nel corso dei secoli sino ai nostri giorni, conservata nell’Archivio della Veneranda Fabbrica. Fu nel 1402 che i deputati della Veneranda Fabbrica nominarono il primo cantore e maestro di canto della Cappella Musicale, il musichus Matteo da Perugia. Alla fine del suo mandato la Cappella ebbe la sua organizzazione completa: maestro, organista, vicemaestro, cantori adulti e fanciulli.
PROGRAMMA
Musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Tommaso Ludovico da Vittoria, Orlando di Lasso, Cristobal de Morales e Felice Anerio.
Sabato 30 settembre ore 21,00 Cattedrale
costo biglietto €. 7,00
I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.