I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.

- Questo evento è passato.
Nostalgia del sacro – Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita.
Settembre 25 @ 21:00
€3.00
Vito Liturri pianoforte,
Paolo Debenedetto sassofoni,
Cristina Angiuli voce recitante.
Nel libro-intervista Il sogno del Centauro, Pasolini afferma la propria «nostalgia del sacro» non soltantocome fascinazione per il mitico e l’arcaico, ma anche nella sua funzione politica di opposizione alla cultura del Neocapitalismo. Il suo è un sacro distante da qualsiasi forma di istituzionalizzazione religiosa, un sacro antico, panteista, che attribuisce un valore sacro alle immagini.
Il concerto, oltre a proporre libere rielaborazioni di musiche utilizzate nei suoi film, ripropone canzoni poco note di cui Pasolini è stato paroliere, scelte opportunamente in relazione al tema proposto.
Gli interpreti musicali interagiscono con una vocerecitante, che propone una selezione di brani tratti dalle opere pasoliniane.
PROGRAMMA
• V. Liturri: Andante (da un tema di Bach)
• P.P. Pasolini, E. De Carolis: Danze della sera
• P.P. Pasolini, P. Piccioni: Cristo al Mandrione
• P.P. Pasolini, R. Marino, Beguine
• P.P. Pasolini, G. Fusco: Ballata del suicidio
• V. Liturri: Dona nobis pacem
• Ted Curson – Tears for Dolphy
• P.P. Pasolini, R. Marino, Dedica
Selezione di testi tratti da “Il sogno del Centauro”,
“L’usignolo della chiesa cattolica”, “Teorema”
Lunedì 25 settembre ore 21,00 Vallisa
I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.