I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.

- Questo evento è passato.
Alla scoperta dei nostri autori pugliesi: Nicola Fago, Il faraone sommerso.
Settembre 24 @ 21:00
€7.00
Cosimo Prontera
Moisé: Joan Francesc Folquè tenore
Faraone: Giuseppe Naviglio baritono
Aronne: Vincenzo Franchini controtenore
Messo: Valeria La Grotta soprano
La Confraternita de’ Musici direttore Cosimo Prontera
Lorenzo Colitto violino primo,
Federico Valerio violino secondo,
Francesco Masi viola,
Fabio De Leonardis violoncello,
Maurizio Ria violone,
Stefano Stabile tiorba e chitarra,
Alessandro De Carolis fl. a becco,
Nicola Zaccaria fl. a becco
presentazione musicologica di Maria Grazia Melucci
L’ensemble svolge attività concertistica sia in Italia che all’estero. Da annoverare la prestigiosa presenza a “i Concerti del Quirinale”.
All’attività concertistica affianca quella della ricerca musicologica indagando in quell’immenso serbatoio di musicisti pugliesi che diedero vita a quella che verrà denominata “scuola napoletana” tra il XVII e XVIII sec. ed in particolare al più grande musicista che la sua terra abbia avuto, Leonardo Leo.
Programma: Nicola Fago – IL Faraone sommerso
Domenica 24 settembre ore 21,00 Cattedrale
I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.