
- Questo evento è passato.
“Omaggio a San Nicola” Concerto per tárogató e bajan
Settembre 26, 2022 @ 19:00
€2,00Nikola Lutz Tárogató (Germania, HMDK Stoccarda)
Nenad Ivanovic Bajan (Germania, Serbia)
Nenad Ivanovic è nato a Belgrado (Serbia) nel 1988. Ha studiato alla Facoltà di Filologia e Arti di Kragujevac, con Vojin Vasovic e si è laureato come miglior studente dell`anno (premio dell`Università di Kragujevac). Ha poi proseguito la sua formazione con Teodoro Anzellotti presso la Hochschule für Musik di Friburgo (laurea magistrale e diploma di solista). Ha partecipato a masterclass internazionali tenuti da noti professori di fisarmonica. Ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali. Ha tenuto numerosi recital e concerti di musica da camera in patria e all’estero. Si è esibito con numerose orchestre tedesche in programmi dal vivo e in trasmissioni radiofoniche. Ha lavorato con compositori di fama internazionale. A causa delle sue partecipazioni a importanti festival tedeschi è diventato un noto fisarmonicista nel campo della musica contemporanea.
Nikola Lutz ha studiato sassofono a Bordeaux e Stoccarda ed è un nome di spicco per la musica contemporanea e sperimentale. Numerose prime mondiali e pubblicazioni documentano il suo impegno da molti anni a favore della diffusione del repertorio contemporaneo per sassofono. È stata in tournée con musica classica e sperimentale in Nord e Sud America, Cina, Russia e paesi europei.
Nel 2013 ha iniziato a suonare lo strumento popolare dell`Europa orientale “Tárogató” oltre al sassofono e da allora ha lavorato alla creazione di una nuova letteratura per questo strumento. Nikola Lutz è co-fondatore e presidente del “Stuttgarter Kollektiv für aktuelle Musik” (Collettivo di musica attuale di Stoccarda) e dal 2017 è professoressa di sassofono presso la HMDK (Conservatorio di Musica) di Stoccarda.
PROGRAMMA
I – Gabriel Mălăncioiu, Romania (*1979)
Rough beauty (2021, prima esecuzione assoluta) per Tárogató e Bajan
II – Musica tradizionale della Romania
1. Mândrele – 2. Hora lui budisteanu – 3. Sîrba den Oltenia
per Tárogató e Bajan, Arr. Nikola Lutz / Ina Henning / Nenad Ivanovic
III – Biagio Putignano, Italia (*1960)
Lai pour la paix, versione 2 (2018-2021)
Prima esecuzione italiana per Tárogató e Bajan
IV – Musica tradizionale della Serbia
Suite, parte I per Bajan solo, Arr. Nenad Ivanovic
V – Nikola Lutz, Germania (*1970)
Studie per Tárogató e Wire (2016) per Tárogató e supporto elettronico
VI – Musica tradizionale della Serbia
Suite, parte II per Bajan solo, Arr. Nenad Ivanovic
VII – Athanasius Kircher (1602 – 1680)
Modo Hipodorico per Tárogató e Bajan, Arr. Leonardo Antonio di Chiara / Nikola Lutz
VIII – Hildegard von Bingen (1098 – 1179)
O ignee spiritus per Tárogató e Bajan, Arr. Gabriel Mălăncioiu
IX -Dmitry Lybin, Bielorussia (*1963)
La Visione ai Pastori per Tárogató e Bajan (2021, prima esecuzione assoluta)