Vallisa Cultura

I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il guardiano – Harold Pinter

Febbraio 25 @ 19:00 - Marzo 12 @ 19:00

Produzione Diaghilev traduzione Alessandra Serra. Regia Virginio Gazzolo con Virginio Gazzolo, Paolo Panaro, Roberto Petruzzelli.

feriali h 21 domeniche h 19

“Una stanza. Un uomo solo. Silenzio. Un secchio pende dal soffitto”. È la didascalia che l’autore premette al testo. La stanza è vuota, il silenzio lungo. Finché, lontane, attutite, s’odono voci nell’aria. Sono reali? O risuonano nel cervello di quell’uomo? Ecco che nel vuoto si materializzano strani oggetti, ferraglia, anticaglie. E altri corpi umani. Sono veri? O è una allucinazione? Inizia così la costruzione fantastica di quel mondo parallelo al reale, dove, nei momenti di solitudine, ogni persona si rifugia per sopravvivere. Fino a soccombere ai suoi fantasmi, tragicamente. Il Guardiano andò in scena per la prima volta all’Arts Theatre di Londra nel 1960. Pinter aveva trent’anni. Poco prima, Ronald Laing aveva pubblicato lo studio più rivoluzionario sulla schizofrenia apparso ai nostri tempi: l’Io diviso. Oggi, Pinter non è più l’autore che fu stroncato dalla critica come eccentrico, incomprensibile. Premio Nobel nel 2005, le sue opere sono classici che tollerano, indenni, ogni possibile interpretazione. Anche ai confini della psichiatria esistenziale.

Dettagli

Inizio:
Febbraio 25 @ 19:00
Fine:
Marzo 12 @ 19:00

I biglietti sono acquistabili on-line fino alle 12:00 del giorno dell’evento e successivamente presso il luogo dell’evento 1 ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.