
- Questo evento è passato.
Concerto Te Deum Orchestra Filarmonica Pugliese
Settembre 29, 2022 @ 19:00
€2,00Ferdinando Redavid direttore Gian Vito Tannoia fisarmonica solista
Veris Chorus coro Daria Palmisano Maestro del coro
Rosa Lorusso Guida all’ascolto
Il Concerto n. 3 per fisarmonica, archi, corno, percussioni e coro, si articola in tre movimenti, rispettando il carattere testuale e il significato teologico del testo liturgico:
il primo movimento è un Inno al Padre, introdotto dai richiami del Corno insieme con la fisarmonica e seguiti da una vera e propria danza di gioia: il primo elemento tematico viene dapprima presentato dalla fisarmonica e poi ripreso dal coro.
Il secondo movimento, sviluppa due temi distinti (riferimento alle due nature di Cristo, quella umana e quella divina), di carattere lento-espressivo.
Il terzo movimento, dedicato allo Spirito Santo, ma anche alla Trinità nel suo insieme dialogico, è una sorta di moderna fuga sui generis, la quale riprende, sviluppandoli, i temi dei precedenti movimenti (segno di comunione perikoresis delle tre persone della Trinità).
L’Orchestra Filarmonica Pugliese, nata a Molfetta (Bari) nel 2013, subito patrocinata dalla Regione, unico Complesso Strumentale di fascia A riconosciuto dal FUS in Puglia, si è esibita nei più importanti Teatri e luoghi di interesse culturale nelle città di Bari, Brindisi, Lecce, Foggia e nei principali comuni della BAT, valicando presto i confini regionali per farsi particolarmente apprezzare nell’Aprile 2019 al Teatro Argentina di Roma e nell’ottobre 2021 nella stessa capitale al Teatro Greco.
L’OFP si avvale della talentuosa bacchetta di Giovanni Minafra, direttore stabile dell’orchestra sin dalla sua fondazione, e della direzione artistica di Giacomo Piepoli.
PROGRAMMA
Adagio per archi, Samuel Barber
“Te Deum, Concerto n. 3”, Gian Vito Tannoia
Terza Suite da “Antiche Danze ed Arie”, Ottorino Respighi