
- Questo evento è passato.
INSIDE BACH
Settembre 22, 2022 @ 21:00 - 22:30
€5,00Francesco D’Orazio violino solo
Orchestra Barocca S. Teresa dei Maschi
Sabino Manzo cembalo e direzione
Tra le tantissime proposte del catalogo strumentale dell’opera del grande Kantor, i concerti per violino solo, si pongono come un gioiello di trasparenza e perfetta architettura. I concerti risalgono al periodo di Köthen, intorno al 1720, quando Bach era maestro di cappella della corte e direttore della musica da camera del principe Leopold, e poteva disporre di un ottimo violinista qual’era Joseph Spiess. L’ispirazione vivaldiana è molto presente, considerando che già dai primi anni del 700, la musica strumentale e operistica di Vivaldi si diffuse moltissimo in Germania. Le reminiscenze dell’Estro armonico vivaldiano sono molto evidenti, ma sempre trattate con il grande controllo dell’architettura, oltre che del virtuosismo tecnico dello strumento. Concepita negli stessi anni la Suite in Re magg. nasce sullo stile del concerto grosso di Corelli, per archi, solo più tardi nel 1730, Bach ne farà una versione con i fiati. La sua solenne introduzione, lascia subito lo spazio al lirismo dell’Aria (detta sulla quarta corda), alla quale fanno seguito le successive danze in un crescendo sonoro e dinamico verso il grande finale.
PROGRAMMA
J.S.Bach (Eisenach 1685 – Lipsia 1750)
Suite n.3 in D maj BWV 1068 (prima versione)
Concerto in A min BWV 1041 per violino, archi e b.c.
Concerto in E maj BWV 1042 per violino, archi e b.c.