Dettagli:
Telefono 349 5768298Programma
“Savina Rupel” – Madre a Ravensbruck di Anna Maria Damato

Rappresentazione teatrale in cui viene narrata la vicenda di una deportata politica: Savina Rupel; la sua è una storia dolorosa ma anche di coraggio e di speranza. La storia di una donna, una donna coraggiosa che, alla vigilia del suo matrimonio, viene deportata nel lager femminile di Ravensbruck dove metterà al mondo suo figlio Danilo.
Savina fa parte della minoranza slovena presente a Trieste, a Prosecco per la precisione, e Trieste fa da cornice alla dolorosa vicenda della protagonista : è qui che lei lavora ed è qui che viene imprigionata e deportata.
Il forte senso di appartenenza alla propria terra e alla propria gente tiene sempre vivo in Savina il desiderio di tornare, anche quando i motivi per lottare e per continuare a vivere sembrano soccombere davanti alla inenarrabile umana crudeltà del lager.
“Mi devo tornar”: Savina lo ripete spesso nel suo dialetto, il filo che la tiene ancora legata flebilmente alla propria identità; ed è da questo desiderio di tornare, da questo legame con la propria terra che trova la forza di andare avanti e di non arrendersi anche quando tutto sembra perduto.
Savina ritorna, ma dovrà confrontarsi, suo malgrado, con una realtà che non ha vissuto il lager e che non può comprendere, che preferisce non ascoltare,non sapere.
CAST: Anna Maria Damato, Monica Angiuli, Felice Alloggio, Cristina Angiuli, Aldo Fornarelli.
REGIA Monica Angiuli
VENERDI’ e SABATO 24 – 25 gennaio ore 21
da venerdì 24 a sabato 25 gennaio 2020 Bari (Bari) Auditorium La Vallisa Piazza del Ferrarese 4 ore 21:00 ingresso a pagamento Intero: euro12,00 – Ridotto: euro 10,00 (over 65 – under 24) Info. 349 5768298 – 347 8158760 |