Contraccademia

Contraccademia: dove pubblico e artisti si incontrano

Ricominciano le attività della Contraccademia, progetto di Bibart Biennale Internazionale d’Arte di Bari volto alla scoperta dell’arte e dei luoghi d’arte, spesso poco conosciuti:  fino al 31 gennaio in mostra a Santa Teresa dei Maschi (Str. Santa Teresa dei Maschi, 26) artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

La Galleria permanente sarà aperta dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 e il sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Ingresso gratuito.

“Contraccademia”: l’arte come germoglio di condivisione, incontro/confronto. Nello spazio di Santa Teresa dei Maschi, il pubblico può contemporaneamente guardare una mostra e vedere artisti al lavoro o che discutono, chiunque potrà inserirsi nel dialogo, oppure osservare come nasce un’opera: un vero e proprio condominio dell’arte.

View this post on Instagram

Ricominciano le attività della Contraccademia: 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶 (Str. Santa Teresa dei Maschi, 26) 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼. 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼. 𝗩𝗜𝗘𝗡𝗜 𝗔 𝗧𝗥𝗢𝗩𝗔𝗥𝗖𝗜? La Galleria permanente sarà aperta dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 e il sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Nomi artisti in esposizione: Damiano Bitritto, Cesare Cassone, Marco Ciccarese, Anna Cristino, Emanuela De Franceschi, Miguel Gomez, Giancarlo Montefusco, Marialuisa Sabato, Azio Speziga, Carmen Toscano, Pasquale Conserva, Roberto Capriolo, Vito Valenzano, Ryma Almozyyen. 𝗦𝗲𝗶 𝘂𝗻 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮? “𝗘𝘀𝗰𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼, 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗮 𝗱𝗶𝗽𝗶𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶.” 👉 Per info contattaci sulla nostra pagina Facebook: ww.facebook.com/bibartbiennale/ #Bibart #nutriamocidarte ____ #puglia #bari #ig_puglia #visitpuglia #igpuglia #top_pugliaphoto #pugliamylove #igerspuglia #volgopuglia #pugliamia #coloridipuglia #amepiaceilsud #dettaglidibari #apulia #inpuglia365 #super_borghi_channel #イタリア #pugliagram #volgopuglia #loves_puglia #traveling_puglia #coloridipuglia

A post shared by Bibart Biennale Internazionale (@bibartbiennale) on

“Noi vogliamo un’arte che non deve essere nè sottovalutata e nemmeno sopravvalutata dai critici d’arte, dalle aste evento, dai galleristi, vogliamo che gli artisti possano e debbano incontrarsi, confrontarsi liberamente tra di loro e con chiunque, senza schemi economici o pseudo intellettuali, una crescita umana basata su chi costruisce negli anni con etica il proprio lavoro e si mette al servizio di quel pubblico che pensa che l’arte sia un incontro, una occasione: un pensiero in libertà e di libertà. Siamo schierati dalla parte degli artisti del passato che ci hanno aiutato a rendere le immagini di ieri così vicine ai pensieri di oggi e allo stesso tempo sosteniamo la contemporaneità che traccia il nostro cammino.” Gli artisti della Contraccademia

 

View this post on Instagram

Ricominciano le attività della Contraccademia: 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶 (Str. Santa Teresa dei Maschi, 26) 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼. 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼. 𝗩𝗜𝗘𝗡𝗜 𝗔 𝗧𝗥𝗢𝗩𝗔𝗥𝗖𝗜? La Galleria permanente sarà aperta dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 e il sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Nomi artisti in esposizione: Damiano Bitritto, Cesare Cassone, Marco Ciccarese, Anna Cristino, Emanuela De Franceschi, Miguel Gomez, Giancarlo Montefusco, Marialuisa Sabato, Azio Speziga, Carmen Toscano, Pasquale Conserva, Roberto Capriolo, Vito Valenzano, Ryma Almozyyen. 𝗦𝗲𝗶 𝘂𝗻 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮? “𝗘𝘀𝗰𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼, 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗮 𝗱𝗶𝗽𝗶𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶.” 👉 Per info contattaci sulla nostra pagina Facebook: ww.facebook.com/bibartbiennale/ #Bibart #nutriamocidarte ____ #puglia #bari #ig_puglia #visitpuglia #igpuglia #top_pugliaphoto #pugliamylove #igerspuglia #volgopuglia #pugliamia #coloridipuglia #amepiaceilsud #dettaglidibari #apulia #inpuglia365 #super_borghi_channel #イタリア #pugliagram #volgopuglia #loves_puglia #traveling_puglia #coloridipuglia

A post shared by Bibart Biennale Internazionale (@bibartbiennale) on

 

Nomi artisti in esposizione: Damiano Bitritto, Cesare Cassone, Marco Ciccarese, Anna Cristino, Emanuela De Franceschi, Miguel Gomez, Giancarlo Montefusco, Marialuisa Sabato, Azio Speziga, Carmen Toscano, Pasquale Conserva, Roberto Capriuolo, Vito Valenzano, Gabriele Liso, Rima Almozayyen.

 

View this post on Instagram

Ricominciano le attività della Contraccademia: 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶 (Str. Santa Teresa dei Maschi, 26) 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼. 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼. 𝗩𝗜𝗘𝗡𝗜 𝗔 𝗧𝗥𝗢𝗩𝗔𝗥𝗖𝗜? La Galleria permanente sarà aperta dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 e il sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Nomi artisti in esposizione: Damiano Bitritto, Cesare Cassone, Marco Ciccarese, Anna Cristino, Emanuela De Franceschi, Miguel Gomez, Giancarlo Montefusco, Marialuisa Sabato, Azio Speziga, Carmen Toscano, Pasquale Conserva, Roberto Capriolo, Vito Valenzano, Ryma Almozyyen. 𝗦𝗲𝗶 𝘂𝗻 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮? “𝗘𝘀𝗰𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼, 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗮 𝗱𝗶𝗽𝗶𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶.” 👉 Per info contattaci sulla nostra pagina Facebook: ww.facebook.com/bibartbiennale/ #Bibart #nutriamocidarte ____ #puglia #bari #ig_puglia #visitpuglia #igpuglia #top_pugliaphoto #pugliamylove #igerspuglia #volgopuglia #pugliamia #coloridipuglia #amepiaceilsud #dettaglidibari #apulia #inpuglia365 #super_borghi_channel #イタリア #pugliagram #volgopuglia #loves_puglia #traveling_puglia #coloridipuglia

A post shared by Bibart Biennale Internazionale (@bibartbiennale) on

Sei un artista? “Esci dal tuo studio, porta il tuo cavalletto e vieni a dipingere con noi.”

Per info contattaci sulla nostra pagina Facebook
www.facebook.com/bibartbiennale/

I commenti sono chiusi.