A dicembre regala emozioni, regala il teatro.
Per tutto il mese di dicembre la Vallisa ha pensato a delle promo speciali per gli spettatori di ARTEFATTA, la rassegna di Gianni Ciardo: sette lavori in cartellone, rivisitati in funzione delle esigenze sceniche del luogo che ospiterà la stagione, con molte giornate per ognuno così da dare agli spettatori ampia possibilità di scegliere per non perderne neppure uno.
Tre prime assolute come Novecento, vecchio sogno nel cassetto di Gianni Ciardo, Verosimile, tratto dal libro che uscirà a dicembre e la Voce umana in una interessante doppia versione, assieme a grandi classici cui Ciardo è affezionato come Italo e Sdramma, ma anche lavori che hanno costantemente divertito il pubblico dello scorso anno, come Ricordo al futuro.
Per Natale o per un’occasione speciale puoi regalare ai tuoi affetti più cari dei biglietti a un prezzo conveniente.
La promo di dicembre, infatti, ti dà la possibilità di assistere agli spettacoli ad un prezzo ridotto:
Biglietto singolo (giovedì) 10 euro invece di 1̶2̶,̶0̶0̶ ̶e̶u̶r̶o.
Biglietto singolo (festivi, venerdì, sabato e domenica) 14 euro invece di ̶1̶6̶,̶0̶0̶ ̶e̶u̶r̶o̶.
Per il tesseramento i costi sono invece i seguenti:
Tesseramento TURNO A (giovedì) euro 40,00.
Tesseramento TURNO B (festivi, i venerdì, sabato e domenica) euro 60,00.
Per informazioni puoi chiamarci al numero 3917951137 (dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00)
📆 A Bari arriva "Artefatta", la rassegna alla Vallisa da novembre a maggio, diretta da Gianni Ciardo.Partita la…
Gepostet von Vallisa Cultura Onlus am Mittwoch, 16. Oktober 2019
Buona la prima per NOVECENTO, andato in scena a novembre e in replica a dicembre, a partire da giovedì 19 dicembre fino a domenica 22 dicembre.
"NOVECENTO rinasce con il sorriso di Ciardo." Pasquale Bellini oggi sulla Gazzetta del Mezzogiorno. Dal 19 al 24…
Gepostet von Vallisa Cultura Onlus am Freitag, 22. November 2019
“Novecento” è un testo che ha sempre stregato l’attore barese e che è giunto a maturazione soltanto nell’ultimo scorcio di quest’anno, soprattutto dopo aver incontrato Alessandro Baricco a settembre.
Racconto creato nelle intenzioni dell’autore per il teatro e scritto per Eugenio Allegri, Novecento torna dunque a prendere corpo su un palco, per far rivivere l’emozionante racconto del personaggio vissuto fra la prima e la seconda guerra mondiale e ritrovato, ancora bambino, da un marinaio di una nave, luogo metafora di un mondo incontaminato ed affascinante, che il personaggio decifra attraverso il potere della musica, sapendo suonare il pianoforte senza neppure sapere come.
Un po’ come è accaduto allo stesso Gianni Ciardo che ha dichiarato candidamente: “so suonare il piano e la chitarra, ma non saprò mai cosa vogliano dire tutte quelle piccole macchie scure su un foglio che chiamano spartito”.
Ci vediamo stasera?Non mancate, ore 21.00, Auditorium Diocesano La Vallisa di Bari, Gianni Ciardo in "Novecento" di…
Gepostet von Vallisa Cultura Onlus am Freitag, 22. November 2019
Un invito a Teatro permette di andare incontro a una storia e abitarla: il migliore regalo che si possa fare a Natale.
In Vallisa per ridere, sorridere e pensare… soprattutto per stare insieme. É la terapia migliore.