BibArt

Oltre 23mila visitatori per la II edizione di Bibart Biennale Internazionale d’arte di Bari

Pubblicato il

L’Arte diffusa nei luoghi e tra le persone. 45 giorni di esposizione e 23.000 spettatori: per la prossima edizione più sedi espositive nei Comuni limitrofi della città metropolitana di Bari. Bibart è la conferma che ci vuole più arte nella nostra vita. Per allenare il senso critico, riscoprire l’immenso potere dell’arte e l’importanza del “fermarsi […]

BibArt

Il Neorealismo di Guttuso, Guerricchio e Bibbò in mostra a Bari

Pubblicato il

Renato Guttuso, Luigi Guerricchio, grandi esponenti del neorealismo del Mezzogiorno e lo scultore Antonio Bibbò sono stati accolti a Bari nell’incantevole Chiesa della Vallisa. Una mostra antologica, un viaggio tra tele e sculture alla scoperta di mondi. Le loro tele e sculture appaiono come tessuti impregnati, dalle tinte accese, variopinte, in grado di suggellare nel […]

BibArt

Visione e intuizione, le ragioni dell’Arte, il racconto della II edizione a cura di Siria Bottazzo

Pubblicato il

Tra la fine del Novecento e i primi quindici anni del duemila, l’arte contemporanea sembra aver vissuto una lunga notte oscura, popolata da animali in formaldeide, bambole gonfiabili, enormi escrementi in travertino, teschi diamantati, focomeliche nude incinte, incomprensibili installazioni o performance che nascono e si annichiliscono su concetti fantasmi, niente ha più senso se non […]

BibArt

Perchè Bibart? – La II edizione raccontata da Miguel Gomez

Pubblicato il

Perché apprezzare e contemplare le opere selezionate ed esposte? Potrei rispondere a questa domanda con questa frase: per universale verità…ossia l’arte che riesce a scrutare e a toccare i sentimenti più nascosti dell’animo umano. In questa edizione di Bibart ci sono lavori che seguono i canoni della bellezza, del romantico, dell’equilibrio cromatico e opere che […]

BibArt

I vincitori della prima edizione di Bibart

Pubblicato il

Bibart Biennale Internazionale d’Arte di Bari e area Metropolitana, i vincitori della prima edizione della prima edizione sono per la pittura Antonio Calabrese e per la grafica Arcangela di Fede, a seguire gli altri premi della giuria giornalisti, critica e giuria popolare. Premio della Critica sezione pittura: Artur Hovhannisyan (Armenia) Premio della Critica sezione grafica: […]

BibArt

Picasso, Modigliani, Dalì e Manet nelle chiese di Bari Vecchia

Pubblicato il

Dal 15 dicembre al 15 gennaio 2017, Bari ha ospitato la sua prima Biennale d’arte. L’evento, completamente gratuito, ha interessato dieci location, tra cui sei chiese di Bari Vecchia. I cittadini e gli appassionati di arte hanno avuto la possibilità di cominciare così il loro percorso nel borgo antico e nell’area murattiana di Bari alla […]

BibArt

Bibart raccontata dal critico d’arte Massarani: è un’iniziativa unica di promozione dell’Arte

Pubblicato il

Senza la pretesa di voler competere con manifestazioni simili, la BIBART – Biennale Internazionale d’Arte di Bari e Area Metropolitana vuole riunire pubblico e critica attorno alle più recenti tendenze artistiche dell’arte italiana e internazionale. Crediamo che l’opera d’arte, quando non è frutto di tecnicismo o il risultato di mero raziocinio, riunisca in sé elementi […]