Terza edizione per Bibart, la Biennale Internazionale d’Arte di Bari promossa dall’Associazione Federico II Eventi e da Vallisa Cultura, che riparte con il nuovo bando rivolto agli artisti nazionali ed internazionali. Le candidature dovranno arrivare entro il 30 aprile 2021. Non è necessario che l’opera candidata sia inedita.
BIBART, Biennale Internazionale d’Arte di Bari e Area Metropolitana sarà aperta al pubblico (in base alle normative e tempi che verranno dettati dal governo a causa del covid19) per due mesi nel periodo che andrà da giugno ad agosto 2021, quattro location espositive tra cui alcune chiese del Borgo Antico della città di Bari e altri spazi nell’Area Murattiana.
Il tema dell’edizione 2021 è “La ragione: la possibilità della mente di mettere in relazione il ragionamento e l’irrazionalità. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme la facoltà che guida a discernere il vero e il falso, il giusto e l’ingiusto, il bene e il male, alla quale si attribuisce il governo o il controllo dell’istinto”.
Diverse le categorie espositive: pittura, scultura, collage, video art e grafica.
BIBART biennale internazionale d’arte contemporanea del capoluogo pugliese ha lo scopo di promuovere e diffondere a livello internazionale l’arte in tutte le sue forme espressive. BIBART è apertura agli artisti, al dialogo, alla multiculturalità, ai linguaggi molteplici dell’arte. BIBART è apertura a luoghi espositivi non convenzionali, a spazi d’incontro e riflessione. BIBART è delle frontiere, degli sguardi, delle porte della mente, in un universo che si apre ed accoglie.
Le opere candidate saranno selezionate dal Comitato scientifico, che avrà facoltà di invitare direttamente alcuni artisti.
SCARICA QUI IL BANDO ITALIANO:
ENGLISH VERSION:
Bando inglese e regolamento 2021
VERSIÓN EN ESPAÑOL:
Bando spagnolo e regolamento 2021
Direzione Amministrativa F.S. Fiore 337.832542