Line-o-Type

Bari Vecchia riparte dall’arte e dal teatro

C’è bisogno di arte. C’è bisogno di teatro. C’è bisogno di bellezza. E Bari Vecchia da qui riparte, dalla bellezza ritrovata.

Sono due i luoghi coinvolti: la Chiesa di Santa Teresa dei Maschi e l’Auditorium Diocesano la Vallisa di Bari. Si spazierà dai corsi di disegno, alle mostre, fino ai concorsi di pittura e agli spettacoli teatrali.

A partire dal 3 giugno ripartirà rinnovato il progetto “Contraccademia”, galleria, laboratorio, scuola d’arte e residenza artistica, a Santa Teresa dei Maschi, Str. Santa Teresa dei Maschi, 26.

Contraccademia è un progetto che vuole recuperare una tradizione di insubordinazione e antiaccademismo in uno spazio dinamico di produzione artistica e culturale. L’intento è di creare una fucina d’idee, uno scambio continuo tra artisti locali, nazionali, internazionali ed il pubblico che sarà presente alle attività.

La galleria, che ha adottato tutte le garanzie di legge e di protocolli sanitari per la massima messa in sicurezza del pubblico, ospiterà mostre permanenti, collettive e personali, presentazioni letterarie, installazioni, video art.

Il progetto si apre con LIFE IN COLOR, l’esposizione degli artisti Monica Abbondanzia, Rima Almozayyen, Francesca Brivio, Francesco Cardone, Roberto Capriuolo, Cesare Cassone, Marco Ciccarese, Pasquale Conserva, Anna Cristino, Emanuela de Franceschi, Miguel Gomez, Gabriele Liso, Biagio Monno (Toy Blaise), Giancarlo Montefusco, Marialuisa Sabato, Marialuisa Sabato, Carmen Toscano, Giuseppe Toscano, Vito Valenzano. La mostra sarà visitabile tutti giorni tranne la domenica e il lunedi, orari: 10.30/13.00 15.00/19.00.

In Vallisa, invece, ritorna il teatro di Gianni Ciardo, pronto a farci sorridere ed emozionare.

Di seguito le nuove date della rassegna Artefatta:
1. Verosimile di e con Gianni Ciardo dal 17 al 21 giugno p.v. ore 21.00
2. L’Uomo dal fiore in bocca di L. Pirandello con Gianni Ciardo e Franco Ferrante 26-27-28 giugno / 10-11-12 luglio ore 21.00
3. Mhe’ di e con Gianni Ciardo (in sostituzione de La Voce Umana) dal 01 al 06 settembre ore 21.00
4. Sdramma di e con Gianni Ciardo, Marilù Quercia e Vito Latorre dal 15 al 20 settembre ore 21.00.

Per il programma completo della Vallisa si invitano gli spettatori a seguire l’aggiornamento del calendario sui social e su questo sito.

La Vallisa ci tiene a rassicurare gli spettatori che l’Auditorium Vallisa ha adottato tutte le garanzie di legge e di protocolli sanitari per la massima messa in sicurezza degli spettatori, contingentando gli accessi entro il numero massimo consentito, nonché attraverso tutti i dispositivi di sicurezza richiesti. Per info e prenotazioni: 391 795 1137.