Contraccademia

Arte a Santa Teresa dei Maschi: a Bari la mostra del Premio Notti Sacre

L’arte diventa un’opportunità per mostrare al pubblico gli angoli nascosti di Bari Vecchia.

Sabato 21 settembre è stata inaugurata una nuova mostra, un nuovo appuntamento con l’Arte, a Santa Teresa dei Maschi, (Str. Santa Teresa dei Maschi, 26), chiesa del 1600, un tesoro da scoprire grazie a Bibart.

Dopo Cerignola è arrivata a Bari la mostra d’Arte del Premio “Notti Sacre d’Arte”. Tra gli artisti in esposizione sono annoverati diversi pittori della Contraccademia. Ultima tappa della mostra itinerante il paese azzurro Casamassima.

Tema di questa sesta edizione è – Mediterraneo, frontiera di pace – punto di incontro tra nazioni e generazioni nel solco della Storia e della Cultura, una sintesi rappresentata dalla mostra del Premio Internazionale di Pittura Notti Sacre d’Arte con artisti provenienti anche dal Messico e dall’Ucraina che espongono le loro opere per essere Popolo d’Arte.

Gli artisti finalisti del Premio Notti Sacre d’Arte 2019 sono: Sergio Abbrescia, Milena Achille, Lucrezia Arricchiello, Santina Bartolomei, Damiano Bitritto, Francesca Brivio, Roberto Capriuolo Francesco Cardone, Cesare Cassone, Marco Ciccarese, Anna Cristino, Teresa Damato, Maria de Pasquale, Anna Delle Noci, Concetta Di Stefano, Piero Fabris, Angela Favia, Canio Franculli, Lezith Garcia, Nancy Gesario, Iovino Giuseppe Ludmilla Karpenko, Mina Larocca, Milena Liberti, Gabriele Liso, Pierluigi Lo Monte, Giuseppe Miglionico, Biagio Monno, Giancarlo Montefusco, Maiky Padalino, Angela Piazza, Giusy Rizzi, Marialuisa Sabato, Daniela Saliani, Miranda Santoro, Valentina Scrocco, Azio Speziga, Giovanni Teresi, Luciana Tomasicchio, Giuseppe Toscano, Anna Troyli, Dino Ventura, Vittorio Vertone, Tommaso Maurizio Vitale, Immacolata Zabatti, Valeria Zito.

Da anni Notti Sacre d’Arte punta a valorizzare artisti, compositori storici e contemporanei oltre che a dare spazio a giovani artisti del territorio attraverso l’interpretazione di pittori, scultori, musicisti, videomakers, attori, scrittori e pensatori.