BibArt

BIBART: IL PROGETTO

IL PROGETTO

 

BIBART è la prima rassegna biennale internazionale d’arte contemporanea del capoluogo pugliese e ha lo scopo di promuovere e diffondere a livello internazionale l’arte in tutte le sue forme espressive. BIBART è apertura agli artisti, al dialogo, alla multiculturalità, ai linguaggi molteplici dell’arte. BIBART è apertura a luoghi espositivi non convenzionali, a spazi d’incontro e riflessione. BIBART è apertura delle chiese, delle frontiere, degli sguardi, delle porte della mente, in un universo che accoglie. BIBART è promossa da Vallisa Cultura Onlus e A.P.S. Federico II Eventi, associazioni storiche di Bari attive nel settore dell’arte e della cultura.

 

BIBART nasce da un’idea di Vallisa Cultura Onlus e A.P.S. Federico II Eventi, due associazioni culturali storicamente attive sul territorio pugliese, che hanno voluto aprire le porte ad un dialogo tra arte antica e contemporanea, trasformando le chiese, spesso chiuse, in luoghi di esposizione e confronto. Promuovere e diffondere l’arte in tutte le sue forme in nome del dialogo, della multiculturalità e della molteplicità dei linguaggi artistici è lo scopo; l’apertura a luoghi espositivi non convenzionali, connubio tra fede e ragione, è il valore aggiunto.