CHI SIAMO
Da più di trent’anni la Vallisa opera a Bari Vecchia ponendosi come cerniera tra il centro storico e la Bari nuova. In questi anni Vallisa Cultura Onlus è stata un centro culturale di idee, proposte, iniziative, progetti, che hanno dato spazio e visibilità a tanti artisti, coinvolgendo un pubblico sempre numeroso.
ATTIVITÀ
Vallisa Cultura Onlus ha creato un vero e proprio circuito di luoghi
strutturati per moltiplicare l’offerta di spazi culturali nel Borgo Antico e per fare in modo
che l’arte si senta di nuovo a casa.
Luoghi di raduno, di incontro e di
sperimentazione, a disposizione di tutti.
LINE-O-TYPE
Composizione Fusione e Diffusione dell’Arte. Recensioni, interviste, curiosità. Un giornale d’Arte a 360°, in tutte le sue forme ed espressioni. La redazione si occuperà delle svariate forme d’arte tra cui pittura, scultura, musica, grafica, video art, performing art, teatro, danza, cinema, design, letteratura, architettura, fotografia e altro.
Eventi
Nessun evento trovato.
Le nostre sedi

Auditorium Vallisa
via Vallisa, n. 10, 70122 Bari info@vallisa.it

Chiesa di S. Teresa dei Maschi
Str. Santa Teresa dei Maschi, n. 26, info@vallisa.it

Chiesa di S. Gaetano
Str. S. Gaetano, n. 19, 70122 Bari BA info@vallisa.it

Chiesa di S. Anna
Str. Palazzo di Città 70122 Bari info@vallisa.it
Latest news
Ritratti, il Teatro di Aldo Nicolaj in scena all’Auditorium Vallisa
Prosegue a Bari, presso l’Auditorium La Vallisa, la rassegna Teatro Studio 2020-2021 – “Lo spazio dell’immaginazione”, a cura della Compagnia Diaghilev. Dal 14 ottobre al 1 novembre andrà in scena RITRATTI, IL TEATRO DI ALDO NICOLAJ: tre distinti spettacoli presentati in successione alternata nei giorni di programmazione. Il progetto è realizzato nell’ambito di “Custodiamo la […]
Nel borgo antico a Bari teatro, letteratura e musica con la rassegna “Teatro Studio 2020/21”
Nessuno come il neurologo, divulgatore e autore di bestseller, Oliver Sacks, ha descritto in modo lucido e avvincente gli aspetti più curiosi e controversi del rapporto tra la forza neurale della musica e le disfunzioni del cervello. Tema affrontato dal ricercatore britannico nel celebre saggio «Musicofilia» (pubblicato in Italia da Adelphi) che la Compagnia Diaghilev […]
In Vallisa TEATRO STUDIO: un progetto di ricerca e produzione teatrale a cura della Compagnia Diaghilev
Il recital-concerto I suoni, la mente, la musica, ispirato all’opera di Oliver Sacks e realizzato in collaborazione con il Festival Time Zones, segna alla Vallisa di Bari la ripresa dell’attività della compagnia Diaghilev, dopo la pausa per l’emergenza Covid. Dal 3 ottobre 2020 al 23 maggio 2021, tra le millenarie pietre dell’Auditorium del borgo antico, […]
A Gioia del Colle la mostra dell’Apulia Contemporary ART PRIZE 2020
Sabato 26 settembre 2020 alle ore 18.00 presso palazzo San Domenico a Gioia del Colle, si terrà l’apertura della seconda tappa dell’Apulia Contemporary Art Prize 2020, mostra concorso organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale FEDERICO II EVENTI, VALLISA Cultura, BIBART Biennale in collaborazione con ass. I bisbiglii dell’Anima e con i patrocini di Comune di Bari […]